immagine

2024-2025
Calendario degli incontri

 

 
16.10.2024

Soc. Op.

 

Presentazione del corso

23.10.2024

Soc. Op.

Matteo Busconi

Il progetto "Valhalla" e la caratterizzazione dell'agrobiodiversità della Lombardia

30.10.2024

Soc. Op.

G. e M. Lisignoli, L. Scaramellini, E. Trussoni

100 anni del CAI Chiavenna: l'attrazione della montagna

06.11.2024

Soc. Op.

Emiliano Mereghetti

Ti sento con gli occhi, ti parlo con le mani. La lingua dei segni

13.11.2024

Soc. Op.

Fausto Gusmeroli

Cambiamento climatico sulle Alpi (situazione, conseguenze e azioni di contrasto)

20.11.2024

Soc. Op.

Marco Tarabini, Andrea Caelli

Intelligenza artificiale per tutti: comprendere il presente per affrontare il futuro

27.11.2024

Soc. Op.

Ercole Piani

Dal manicomio al territorio: la rivoluzione Basaglia nel futuro, luci e ombre

04.12.2024

Soc. Op.

Lorenzo Andreoletti
 Quater stupidaat
11.12.2024

Soc. Op.

Aldo Zanghieri

Pirandello & C.: premiata ditta radiografie spirituali

20.12.2024

Soc. Op.

Claudio Barberi

(S)montare la musica: lezione-concerto con l'Otchestra da Camera Valtellinese

08.01.2025

Soc. Op.

Ezio Molinetti

Conoscere l'opera: Rigoletto di Giuseppe Verdi
15.01.2025

Soc. Op.

Enrico Agostino Miletto

L'Italia e la frontiera alto-adriatica. Una storia del Novecento

22.01.2025

Soc. Op.

Enrica Guanella, Guglielmo Scaramellini

In carrozza sullo Spluga. Viaggiare attraverso le Alpi nell'Ottocento

29.01.2025

Victoria

Film

"La famiglia Bélier", regia di Eric Lartigau

05.02.2025

Soc. Op.

Luca Marazzi

La collezione Bonomi a Palazzo Vertemate Franchi

12.02.2025

Soc. Op.

Guido Zuccoli

Paolo Panzeri, chiavennasco, poeta colto

19.02.2025

Soc. Op.

Argonaute

Era tutto buono allora

26.02.2025

Soc. Op

Salvatore La Vecchia

Perchè non possiamo non dirci tutti filosofi

05.03.2025

Soc. Op

Anna Maria Salvadè

Viaggiatori italiani nell'Europa del Settecento: la Russia di Francesco Algarotti e Vittorio Alfieri

12.03.2025

Soc. Op.

Saverio Xeres

O Roma o Cristo. La drammatica scelta di Lutero (1517-1520)

19.03.2025

Victoria

Film

"Vermiglio", regia di Maura Delpero

26.03.2025

Soc. Op.

Massimo Gusmeroli

Che cos'è un paesaggio: Valchiavenna, aspetti e suggestioni (seconda parte)

02.04.2025

Soc. Op.

Paolo Rotticci

Abruzzo: dove parlano le pietre

09.04.2025

Soc. Op.

 

Verifica finale

Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 15 alle 17




E7E2E2

 spettacoli

 

Bergamo, 12.01.2025
Rigoletto, di Giuseppe Verdi

Milano, Teatro Carcano, 02.02.2025
"Allegro bestiale - viaggio ai confini della biodiversità"
Banda Osiris e Telmo Pievani


gite culturali

 

Abruzzo: l'Aquila e dintorni

Abbazia di Einsiedeln (CH)

Visita alla chiesa di S. Andrea al colle